
Come avere sopracciglia perfette
Le sopracciglia sono la cornice degli occhi. E come ogni quadro, è necessario scegliere la cornice che lo valorizzi.
Nel corso del tempo, la moda ha dettato forma e spessore delle sopracciglia. Negli anni ’70, una giovanissima Patty Pravo fece scoppiare la moda delle sopracciglia rasate: fortunatamente si ritornò a farle crescere, evitando l’effetto extraterrestre…
Oggi, i make up artist, propongono make up fantasiosi, che comprendono anche la colorazione – temporanea – delle sopracciglia. Il consiglio: la naturalezza va sempre preferita a soluzioni estrose che stancano rapidamente e che, invece che valorizzare il volto, lo appesantiscono, con un innaturale effetto maschera di carnevale!
In linea generale, si può dire che la forma naturale delle sopracciglia, quella che ci ha regalato madre natura, è quella che meglio si armonizza con gli occhi e il resto del viso.
Certo è che, se si hanno sopracciglia troppo spesse, o troppo fini, oppure con peletti che crescono oltre la linea naturale, è bene correre ai ripari e armarsi di pinzette apposite.
Se è la prima volta che vi cimentate nella cura della linea delle sopracciglia, potrebbe essere consigliabile recarsi da un’estetista o anche dal parrucchiere: potrà servirvi per comprendere meglio come ottenere sopracciglia dalla linea pulita e armoniosa.
Altrimenti, procuratevi una pinzetta, scegliendone una professionale, che vi consentirà di strappare solo i peletti che vanno rimossi, a colpo sicuro.
Regole per sopracciglia perfette
Esistono regole generiche per la “manutenzione” delle sopracciglia, e valgono per tutti: donne e uomini. Innanzitutto, se avete dei peli che crescono fra le due sopracciglia, vanno assolutamente tolti per evitare l’effetto scimmia.
Fatto questo, prima di procedere all’eradicazione dei peli superflui, spazzolate le sopracciglia verso l’alto: questo gesto, vi permetterà di vedere meglio i peletti che crescono oltre la linea naturale. Strappateli uno a uno, avendo cura di prendere il pelo alla base, con la pinzetta, e tirare seguendo il verso della crescita.
Un consiglio per tutti: meglio evitare di strappare i peli sopra le sopracciglia, si rischia di svuotarle e rovinare la linea naturale.
In commercio esistono kit per le sopracciglia, che comprendono un prodotto scurente, che serve a dare l’effetto di riempimento, un prodotto illuminante, che va steso sotto l’arcata sopraciliare e una pinzetta.
Per finire, vanno anche di moda i cosiddetti “stencil per le sopracciglia”: sono dei foglietti di plastica con una fessura che propone una determinata forma di sopracciglia: serve a fare da guida, poggiandola sopra le sopracciglia, sia per modificarne o mantenerne la forma, sia per infoltirle con l’ausilio dei prodotti ad hoc.