
Come si fa il contouring
Nel settore della bellezza, molto spesso mode e tecniche arrivano direttamente dalle passerelle di moda che, oltre a suggerire come ci si dovrebbe vestire per essere glamour, indicano anche quali saranno i trend per ciò che riguarda il maquillage.
Una tecnica make up che quest’anno ha affascinato i consumatori del settore cosmetico, è il contouring, un metodo attraverso il quale, utilizzando terre, fard e illuminanti, è possibile “scolpire” il volto, giungendo addirittura – se ben eseguito – a regalare un vero e proprio effetto lifting.
Ogni casa produttrice di cosmetici offre una vasta gamma di prodotti, generalmente palettes che riuniscono due o più cialde, in polvere o crema, per realizzare il contouring, permettendo cos’ a tutti di potersi cimentare con questa tecnica make up dagli effetti sorprendenti.
Come realizzare un perfetto contouring
Prima di tutto, occorre procurarsi il necessario: iniziamo magari con ciò che abbiamo in casa, per poi decidere di acquistare un vero e proprio kit:
Per le principianti, meglio scegliere prodotti in polvere, più facili da stendere con i pennelli adatti
– 1 terra o fard, il tono dovrà essere sul marrone
– 1 illuminante: va bene una cipria in polvere compatta molto chiara, anche leggermente glitterata.
– In alternativa alla cipria chiara compatta, possiamo usare un fondotinta chiaro in stick oppure un copri occhiaie molto chiaro
Partiamo da un presupposto: il colore chiaro, o l’illuminante, hanno un effetto ottico riempitivo, mentre i colori scuri, scolpiscono, creando ombre che incavano.
E’ esattamente come quando si disegna e, con una sapiente opera di chiaro scuri, si vuole ottenere un effetto ombra/luce che dia una maggiore corposità, tridimensionalità al soggetto disegnato.
Mettetevi davanti allo specchio, in una camera ben illuminata, possibilmente a luce naturale.
Se usate quotidianamente fondotinta e cipria, procedete prima con l’applicazione di questi due prodotti: realizzerete così la base per il contouring.
Guardatevi frontalmente, e decidete quali siano le parti del viso che volete “scolpire” per renderle più scavate. Solitamente, la terra si applica ai lati della fronte, e nell’incavo sotto lo zigomo.
L’illuminante, va passato invece sulla fronte, sotto l’arcata sopracciliare, sulle pieghe naso-labiali: sono i punti del viso da far emergere, per dare maggiore tridimensionalità all’effetto scolpito dato dal fard.
Provate e riprovate, col tempo individuerete immediatamente i punti da scolpire e quelli da illuminare. Iniziate con mano leggera, prelevando poco prodotto per volta. Via via, potrete utilizzare con mano più sicura i prodotti di contouring e acquistare un kit apposito.
L’importante, è: sfumare! Eviterete l’effetto maschera, ma questo consiglio, vale in generale per realizzare un make up fatto ad arte.