
Come realizzare un logo aziendale in tre passi
L’attività di realizzazione logo aziendale richiede un approccio particolare, capace di coniugare l’aspetto creativo con quello strategico: un logo è estensione dell’azienda stessa, parla di lei e la rappresenta e, per tale ragione, deve essere icona dei suoi valori, della sua vision e della sua storia, in un assetto che sia allo stesso tempo d’impatto e semplice da ricordare. Come procedere per realizzare il logo più adatto?
Fase 1: inquadramento degli obiettivi
Prima di tutto, occorre avere ben chiara la propria strategia di comunicazione, comprendere appieno quali siano i valori fondanti dell’azienda e quale sia il modo migliore per esprimerli in modo immediato, semplice e pulito. La prima fase è tutta di razionalizzazione e non prevede alcun intervento concreto. Qui bisogna buttare giù le idee, senza escludere niente a priori, per sfoltire le idee c’è tempo…
Fase 2: Schizzi su carta
Buttate giù un po’ di idee, è il momento di iniziare a mettere un po’ di ordine, tagliando quelle meno efficaci e provando a dare concretezza al pensiero. Qui è bene provare a realizzare alcuni schizzi, per valutare visivamente l’effetto del logo, le impressioni estetiche e quelle emotive. il consiglio è di raccogliere quanti più feedback possibile, coinvolgendo soggetti esterni e, magari, raccogliendo anche pareri u po’ più strutturati, raccogliendo critiche e suggerimenti. La seconda fase è molto complessa e richiede un continuo intervento di modifiche e revisioni.
Fase 3: realizzazione del logo
La realizzazione vera e propria del logo grafico inizia solo con l’ultima fase, una volta stabiliti font e programmi di grafica con cui operare. Siamo nella fase cruciale del lavoro, quella dello sviliuppo effettivo, fatto di continue revisioni, consultazioni, confronti e nuovamente modifiche. Elaborata la prima versione del logo, è opportuno eseguire una nuova fase di raccolta feedback, raccogliere nuove osservazioni e, se opportuno, provvedere a ulteriori modifiche sulla base dei nuovi spunti. A questo punto, il logo è pronto per essere lanciato sul mercato, magari attraverso un evento brand o un contest sui social network o qualuqnue iniziativa possa dare visibilità al momento.